top of page

BUCHE D’ASFALTO: RISARCIMENTO DANNI E RIPARTIZIONE DELL’ONERE DELLA PROVA

  • Loredana Bonfante
  • 6 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

a cura di Loredana Bonfante

Come ottenere il risarcimento in caso di danno causato da una buca nell’asfalto? Il Comune o l’amministrazione titolare della strada è responsabile per i danni provocati a pedoni e automobilisti dalle buche nell’asfalto e da ogni altra insidia dovuta all’omessa manutenzione delle strade. Si tratta di una responsabilità cosidetta oggettiva, ossia che prescinde da una specifica colpa o malafede della P.A., ma consegue al semplice fatto di essere quest’ultima custode, ex art.2051 c.c., dei beni pubblici, e, quindi tenuta a vigilarne la regolarità. Ciò posto, la prima cosa da fare per chiedere il risarcimento è quella di individuare l’ente titolare della strada su cui è presente la buca. A questo punto sarà opportuno inviare, personalmente o preferibilmente con l’ausilio di un avvocato, una raccomandata a.r. o una email di posta elettronica certificata specificando: • Data e luogo della caduta; • Danni materiali e fisici riportati a seguito della caduta; • Prove in possesso del danneggiato. Sarà necessario accordare all’amministrazione un tempo congruo per rispondere e provvedere a periziare il mezzo danneggiato o sottoporre a visita medica il richiedente, per valutare l’entità dei danni. Qualora la richiesta di risarcimento non dovesse sortire effetti, si dovrà agire in giudizio davanti al giudice, con il necessario ausilio di un avvocato per le cause di valore superiore a 1.100 euro. Come procurarsi le prove da utilizzare in giudizio per ottenere il risarcimento ? • Innanzitutto per quanto riguarda data e luogo della caduta basterà chiedere l’immediato intervento della polizia municipale che provvederà a redigere apposito verbale; • Per dimostrare i danni materiali e fisici riportati a seguito della caduta, si consiglia, per quanto riguarda i primi, di recarsi immediatamente al pronto soccorso e di farsi rilasciare apposito certificato medico, per quanto riguarda i danni materiali riportati dal mezzo si suggerisce di farsi rilasciare ricevuta dal centro che si è occupato delle riparazioni. • Si consiglia infine, soprattutto alla luce della recentissima riforma del ddl concorrenza, di indicare immediatamente i nomi dei testimoni, e scattare fotografie che immortalino quanto accaduto.


 
 
 

Commenti


Also Featured In

    Like what you read? Donate now and help me provide fresh news and analysis for my readers   

Dona con PayPal

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page